MALTA
NetFerry Hero Guide di viaggio destinazioni
Andata
Ritorno

Guida Malta

La repubblica di Malta è un aricipelago nel Mediterraneo meridionale, stato membro dell’Unione Europea dal 2004, ha ottenuto la sua indipendenza dal Regno Unito nel 1964. Sono tre le isole maggiori Malta, Gozo e Comino - le uniche abitate. Oggi le lingue ufficiali sono inglese e maltese (l’italiano solo fino al 1934) e la sua capitale è La Valletta.

CENNI STORICI SU MALTA

Nel corso della storia, questo piccolo arcipelago ha subito incursioni e dominazioni, ed ha visto avvicendarsi molte e diverse civiltà, culture e popolazioni, tra cui fenici e greci, romani ed arabi fino ai francesi ed inglesi in tempi più recenti. L’origine del suo nome è incerta: da ricercare nella parola greca Melite, che vuol dire dolce, che con gli arabi divenne Malita; oppure da derivazione fenicia di Malit che significava montagna; la terza ipotesi è quella che fa risalire il nome Malta alla ninfa Melite, ed ancora derivazione dalla parola ebraica Malet, tradotto in italiano rifugio, asilo - ipotesi molto probabile data la posizione geografica dell’Isola.

COSA VISITARE A MALTA

Le città più importanti di Malta sono: La Valletta - capitale e sito Unesco, fulcro delle attività commerciali di Malta, ha il titolo di Città Umilissima; Medina - antica capitale, la sua struttura architettonica è tipicamente araba con elementi di fattura barocca, è detta la Città Silenziosa; Birkirkara - la città più popolosa; Rabat, da cui si può accedere alle catacombe di San Paolo.

Oltre a La Valletta, Malta vanta altri due siti dichiarati dall’UNESCO patrimonio dell’umanità: Ipogeo di Hal Saflieni - unico tempio preistorico al mondo, si tratta di una struttura sotterranea, che si pensa fosse prima un santuario, divenuto poi necropoli;

Templi megalitici - si tratta di cinque strutture megalitiche, sparse nel territorio di Malta e Gozo, i templi che si trovano a Malta sono Scorba, Ta Hagrat, Hagar Qim, Menaidra.

Luoghi di interesse artistico ed architettonico sono: Forti Sant’Iermu, forte di La Valletta - Catacombe di San Paolo - Mulino a Vento TA Kola, risalente al 1700 - Catacombe di Sant’Agata - Palazzo del Grande maestro, parlamento.

Nei pressi del villaggio Mellieha, venne costruito il Popey Village - set cinematografico per produrre il film Braccio di ferro, che oggi è un museo all’aperto, a cui sono state aggiunte delle attrazioni per le famiglie, come case gioco, spettacoli, e tour per permettere soprattutto ai bambini la fruizione di questo posto surreale.

Numerosi sono i luoghi in cui godere della natura, tra cui la scogliera di Malta Wied iz- Zurrieq e la baia di Malta Paradise Bay.

Il popolo di Malta è molto legato alle tradizioni isolane: molte sono le processioni in cui si portano per le vie le statue di Santi, per onorarli e festeggiarli. Forte è qui la tradizione dei Cavalieri di San Giovanni, in seguito conosciuti come Cavalieri di Malta, ordine religioso cavalleresco cristiano, a cui era affidata la protezione e difesa dei pellegrini in Terra Santa. Si insediarono e assediarono Malta nel 1530, attirarono in seguito le ire dei re ottomani, che invasero poi l’isola dando avvio al grande assedio di Malta.

Destinazioni MALTA

Rotte Navali Malta

Dall'Italia per Malta

Dalla Sicilia per Malta

Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com