Vuoi sapere qual è il miglior modo per raggiungere Bar? Cerca un traghetto da Bari per Bar utilizzando il nostro sistema di booking traghetti . In queste pagine sarai in grado di reperire quali sono gli operatori marittimi che coprono le rotte per Bar in partenza da Bari e relativi orario, tariffe e durata.
La rotta navale Bari Bar è coperta dal nostro partner Jadrolinija che garantisce una connessione a settimana con partenze quasi esclusivamente di mattina e tempi di navigazione inferiori a 9 ore. Questa linea è adibita al trasporto veicoli a motore - auto, moto, camper e autocarri - che potrete imbarcare seguendo le procedure indicate al porto di partenza. Servizi come bar, negozi e ristorante self service vi accompagneranno durante tutta la traversata mentre se avete bisogno di sistemazioni di viaggio più confortevoli, potete scegliere tra poltrone e cabine di vario tipo in fase di prenotazione.
Rompete gli indugi, scegliete la vostra sistemazione preferita con la massima semplicità: NetFerry vi guiderà passo passo nella scelta e potrete partire senza pensieri!
Il porto di Bari è si trova sulla costa orientale dell'Italia, a sud del Paese. È tradizionalmente considerato porta dell'Europa verso la penisola Balcanica ed il Medio Oriente, è uno scalo polivalente in grado di rispondere a tutte le esigenze operative. Fra i principali del mare Adriatico, il porto di Bari nel 2012 ha movimentato circa 2,0 milioni di passeggeri, dei quali circa 650.000 croceristi. A cavallo fra il vecchio e il nuovo secolo è avvenuta la costruzione del terminal crociere e la ristrutturazione del terminal traghetti. Nel porto barese tradiziona... [Per saperne di più]
Indirizzo: Piazzale Cristoforo Colombo, 1, 70122 Bari
Indicazioni: Google Map @ Bari, porto
Città portuale sulla costa adriatica montenegrina, Bar o Antibari pare debba il suo nome alla città italiana di Bari, che si trova esattamente sulla costa di fronte. CENNI STORICI SU BAR Bar sembra essere molto antica, come dimostrato da reperti archeologici risalenti al neolitico. Molto forte è stata l’influenza della cultura romana, infatti ,durante le invasioni barbariche Bar divenne rifugio di profughi latini, che qui diffusero costumi e lingua, che hanno avuto la loro evoluzione nel dalmatico. Intorno al IX la città fu annessa al regno di Doclea e pi&ugra... [Per saperne di più]