Vuoi sapere qual è il miglior modo per raggiungere Samos? Cerca un traghetto da Chios per Samos tramite il sistema di ricerca online di NetFerry. Da questa pagina potrai reperire tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio per Samos da Chios quali prezzi, orari e durate della traversata.
Il collegamento navale Chios Samos è garantito dall'operatore marittimo Dodekanisos Seaways con una proposta di una connessione settimanale con partenze di mattina e durata massima di 2 ore 25 minuti. Le compagnie in navigazione su questa tratta dispongono di navi in grado di trasportare anche auto, moto, camper e autocarri. In ogni caso, una volta a bordo, potrete godere di tutta una serie di servizi messi a disposizione dalle compagnie che renderanno più piacevole il vostro viaggio.
Più ci si avvicina alla data di partenza più si rischia di non trovare posto, compilate il form in alto, potrete scegliere il vostro traghetto senza preoccupazioni: NetFerry troverà la soluzione giusta per voi!
Non sono disponibili rotte alternative per Pythagorio (Samos)
Al porto di Chios arrivano navi dal Pireo e da altre isole dell’Egeo Orientale. Il porto si trova nel centro della città, ed è circondato da un’area pedonale molto frequentata. Da qui partono navi quotidianamente che collegano Chios alla Grecia Continentale, giungendo al Pireo. Nei mesi estivi, i collegamenti si intensificano; ad esempio, data la vicinanza con la Turchia, in estate in porto di Chios ha collegamenti anche con Izmir. Nella zona sud del porto c’è l’area di attracco per piccole imbarcazioni private, piccole barche da pesca e yacht.... [Per saperne di più]
Indirizzo: Leof. Aigaiou, Chios 821 00, Grecia
Indicazioni: Google Map @ Chios, porto
Nel Mare Egeo l'isola di Samos, più vicina alle coste turche che a quelle greche, vede sorgere sul suo versante meridionale Pythagorio, un centro importante per via del suo porto e per la presenza di un sito archeologico interessante, rovine che sono state dichiarate Patrimonio Dell'umanità dall’Unesco. CENNI STORICI SU PYTHAGORIO L'area fu abitata nell'anno 1000 dagli ioni, la sua massima fortuna e splendore si ha intorno al 540 a.C., periodo in cui poeti, artisti e scienziati vivevano e studiavano a Samos. Nel 580 a.C nasce Pitagora, che poi fonderà la scuola di fi... [Per saperne di più]