Prenota il tuo traghetto da GENOVA per OLBIA con NetFerry!
Sogni una vacanza in Italia? Parti subito con il traghetto da Genova per Olbia con il nostro servizio di booking traghetti Sardegna. Grazie a questo portale avrai la possibilità di ricavare tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alle tratte marittime per Olbia da Genova come prezzi, durate ed orari.
La linea marittima Genova Olbia è garantita dagli operatori navali Grandi Navi Veloci e Moby che mettono a disposizione più di 23 itinerari a settimana caratterizzati da partenze in prevalenza di mattina e di sera e tempi di traversata non superiori a 13 ore. Se doveste aver bisogno di imbarcare il vostro mezzo di trasporto, avrete un'ampia gamma di scelta grazie alla capienza delle navi operanti su questa tratta di mare. Sui traghetti avrete anche a disposizione servizi di ristoro e sistemazioni eterogenee adatte ad ogni tipo di esigenza, prenotando in anticipo infatti, potrete decidere di affrontare la traversata seduti in poltrona o rilassati in cabina.
Ancora indecisi? Compilate il form in alto, potrete scegliere il vostro traghetto con pochi click e con pochi passaggi!
Offerte GENOVA OLBIA
Tariffe residenti e nativi Sardegna
Grandi Navi Veloci offre una tariffa scontata ai residenti e nativi sardi ed hai familiari inclusi nello stato di famiglia, oltre che al veicolo al seguito. La tariffa residenti non è disponibile su tutte le partenze. Nel caso in cui ad essere residenti siano solamente i figli, la riduzione non si estende ai familiari presenti nello stato di famiglia.
Pasti prepagati
Acquista i pasti durante la prenotazione e seleziona le carte prepagate. Le tessere Food Pass (valore 30 euro), Maxi Food Pass (valore 50 euro) e Super Food Pass (valore 100 euro) ti permetto di risparmiare sino al 30%
Sconto del 30%
Bambini gratis fino a 4 anni
Per tutte le linee traghetto con destinazione Sardegna, Sicilia, Albania e Spagna, i bambini da 0 a 4 anni non compiuti viaggiano gratis senza avere diritto ad alcuna sistemazione.
Sconto del 100%
Riduzione bambini fino a 12 anni
I bambini da 4 a 12 anni non compiuti usufruiscono di una riduzione del prezzo passeggero pari al 50% al netto dei diritti. Sconto valido per tutti i collegamenti marittimi da e per Albania, Sardegna, Sicilia e Spagna.
Sconto del 50%
Promo Camper, Roulotte, Carrello
Tariffe speciali sono dedicate ad un numero limitato di posti per i veicoli di lunghezza non superiore ai 6 metri quali Camper, Roulotte o Carrello. I biglietti acquistati con tariffa promozionale non sono rimborsabili.
Promo Minibus, Furgone
Se viaggi con un Minibus o un Furgone di lunghezza non superiore ai 6 metri, potrai usufruire di tariffe speciali. La promozione è riservata ad un numero limitato di posti e l'eventuale rimborso del biglietto non è consentito.
Sconto andata e ritorno
Se acquisti il biglietto di andata e ritorno contestualmente, potrai usufruire di uno sconto fino al 20% su una o su entrambe le tratte al netto dei diritti. La promozione è disponibile per un numero limitato di posti e non si applica in caso di sistemazione in cabina o poltrona La tariffa non consente l'eventuale rimborso del biglietto.
Sconto del 20%
Best Offer Auto
Offerta speciale dedicata a tutti i passeggeri viaggianti con auto al seguito. Ti permette di accedere delle tariffe auto in promozione. L'offerta sarà proposta automaticamente dal nostro booking online se disponibile. Non rimborsabile.
Best Offer Moto
L'offerta è dedicata ai i passeggeri con moto al seguito. Usufruisci di tariffe low cost sul biglietto della moto. L'offerta viene automaticamente applicata dal nostro sistema di prenotazione online se disponibile. Non rimborsabile.
Sconto nativi e residenti in Sardegna
Moby Lines offre una tariffa piena scontata del 30% e una ulteriore riduzione del 10% sulle eventuali tariffe promo ai residenti e nativi sardi ed ai familiari inclusi nello stato di famiglia, oltre che al veicolo al seguito. Al momento dell'imbarco, i passeggeri dovranno presentare un documento d'identità in cui venga dimostrata la residenza o la nascita in Sardegna, nonché un'autocertificazione che attesti la familiarità diretta tra i passeggeri.
Sconto del 30%
Trasporto animali domestici
Grandi Navi Veloci consente di viaggiare sui suoi traghetti accompagnati dai propri animali domestici. Per accedere a bordo, è necessario acquistare il biglietto per un posto in spazi adibiti (canile o gattile) o viaggiare in cabina speciale adibita al trasporto degli animali. L'accesso agli spazi comuni è vietato, mentre è consentito il passeggio sul ponte tenendo il proprio animale al guinzaglio e con la museruola. La compagnia invita a munirsi della documentazione necessaria al viaggio. E' vietato il trasporto degli animali nel proprio veicolo.
Bambini gratis fino a 4 anni
I bambini da 0 a 4 anni non compiuti viaggiano gratis senza avere diritto ad alcuna sistemazione.
Sconto del 100%
Riduzione bambini fino a 12 anni
I bambini da 4 a 12 anni non compiuti usufruiscono di una riduzione del prezzo passeggero pari al 50% al netto dei diritti.
Sconto del 50%
Porto GENOVA
Genova, terzo polo industriale italiano e terzo comune del Nord Italia per popolazione, ospita il maggiore porto italiano, ed è uno dei principali centri economici, culturali e turistici d’Italia. Il porto di Genova, di tradizione antichissima, è il più grande porto industriale e commerciale italiano e uno dei porti europei più attivi del Mediterraneo. L’imbarco per i traghetti avviene dal Terminal Traghetti, situato nella zona di Calata della Chiappella, tra Ponte Colombo e Ponte Assereto. Da qui, avvengono gli imbarchi per i passeggeri diretti, princip... [Per saperne di più]
Indirizzo: Via della Chiappella 16126 Genova GE
Indicazioni: Google Map @ Genova, porto
Guida OLBIA
Olbia, sulla costa orientale della Sardegna, è una città ricca di storia e cultura, oltre che di natura e di un bel mare. Deve il suo nome ai greci, che la chiamavano N"felice" in greco antico appunto olbia. CENNI STORICI SU OLBIA La città affonda le sue radici nella storia fino a risalire al neolitico medio, le cui testimonianze si rintracciano in dei frammenti di ceramica rinvenuti a Porto Rotondo ed una statuetta rappresentante la Dea Madre ritrovata a Santa Mariedda. Numerosi i resti nuragici sul territorio, che si affiancano a quelli fenici, greci e cartaginesi.... [Per saperne di più]