Vuoi sapere qual è il miglior modo per raggiungere Symi? Cerca un traghetto da Leros per Symi utilizzando la piattaforma di prenotazione traghetti Isole Dodecaneso. Da questa pagina avrai la possibilità di confrontare gli operatori marittimi che coprono le rotte per Symi in partenza da Leros e relativi orari, tariffe e durate.
Il collegamento marittimo Leros Symi è gestito dalla sola Dodekanisos Seaways che effettua 4 corse settimanali con tempi di percorrenza che variano tra 2 ore 30 minuti e 2 ore 55 minuti e partenze prevalentemente mattutine. L'operatore Dodekanisos Seaways offre il servizio con aliscafo assicurando minori tempi di percorrenza rispetto al classico traghetto. Pur trattandosi di rotte relativamente brevi, ogni imbarcazione è dotata di tutti i comfort necessari a rendere il tempo di permanenza sulla stessa quanto più piacevole possibile.
Selezionando le varie opzioni nel form in alto potete acquistare il vostro biglietto con pochi click e tanta semplicità.
Non sono disponibili rotte alternative per Panormitis (Symi)
L’isola di Leros ha due porti, il porto principale è Lakki, nella zona ovest dell’isola, e collega l’isola con il Pireo, con l’arcipelago delle Cicladi e con alcune isole del Dodecaneso. Il secondo porto è quello di Agia Marina e serve collegamenti nave con altre isole limitrofe. Il porto di Leros è collegato all'aeroporto di Leros - Partheni con autobus, si tratta di un piccolo aeroporto che collega solo con Atene e dista circa 11 chilometri dal porto di Leros. Queste due modalità di trasporto per raggiungere l'isola, ti permettono di visita... [Per saperne di più]
Indirizzo: Akti Ploutarchou Plessa Lakki 854 00, Grecia
Indicazioni: Google Map @ Leros, porto
A sud dell'isola di Symi si trova l'antico villaggio di Panormitis. Panormitis è molto visitata per via del suo monastero, che l’ha resa una meta turistica, con un molo di scalo importante per l’isola. CENNI STORICI SU PANORMITIS Legata al culto di San Michele Arcangelo, questa cittadina del Dodecaneso, come il resto dell'isola di Symi, fu sotto l'impero romano e poi quello bizantino. A qualche anno dall'inizio del 1500, l'impero ottomano conquista l'isola, che avrà la sua indipendenza nel 1900. COSA VEDERE SU PANORMITIS Non lontano dal porto si trova il Monastero del... [Per saperne di più]