Stai organizzando una vacanza in Marocco? Cerca il miglior traghetto da Motril per Nador con il sistema di prenotazione traghetti di NetFerry. Da questa pagina avrai la possibilità di confrontare gli operatori marittimi che coprono le rotte per Nador in partenza da Motril e relativi orari, tariffe e durate.
La rotta Motril Nador è gestita dalla sola Naviera Armas con una proposta di 3 connessioni settimanali con partenze quasi esclusivamente pomeridiane e durata massima di 5 ore. Potrete raggiungere la destinazione di viaggio anche con la vostra automobile poichè le navi operative su questa tratta consentono il trasposto di mezzi a seguito. Pur trattandosi di rotte relativamente brevi, ogni imbarcazione è dotata di tutti i comfort necessari a rendere il tempo di permanenza sulla stessa quanto più piacevole possibile.
Rompete gli indugi, prenotate subito utilizzando il form ad inizio pagina con pochi click e tanta semplicità.
Il porto di Motril si trova a 145 chilometri dall'Africa, sullo stretto di Gibilterra. Si tratta di un porto importante per gli scambi tra il continente europeo e quello africano. Situato nella parte meridionale della penisola, il porto iniziò ad esportare zucchero, sale e ferro all'inizio del 1900. Il porto ha visto un massiccio aumento del traffico passeggeri negli ultimi decenni. Come raggiungere il porto di Motril In auto il porto di Motril è direttamente collegato all'autostrada A-7, che fornisce collegamenti con Granada, che dista 30 minuti in auto, Malaga e Almeria c... [Per saperne di più]
Indirizzo: Recinto Portuario, Motril, Granada 18600, Spagna
Indicazioni: Google Map @ Motril, porto
Nador, città marocchina sulla costa orientale del Paese, è una città rinomata soprattutto per scambi commerciali portuali e per l'industria metallurgica. Da sempre, occupando una posizione strategica, è stata il punto di osservazione per controllare il Capo delle Tre Forche che si allunga in direzione della Spagna. CENNI STORICI SU NADOR Qui si sono incontrate le culture dei berberi, dei fenici, dei romani e degli islamici. Durante vari periodi passati, Nador è stata scelta come sede dei re del Marocco, ad esempio il re Omar nel IX secolo, successivamente il ... [Per saperne di più]