Sogni una vacanza in Italia? Parti subito con il traghetto da Napoli Beverello per Amalfi attraverso il servizio di prenotazione traghetti di NetFerry. Grazie a questo portale sarai in grado di reperire le rotte navali per Amalfi in partenza da Napoli Beverello e con pochi click anche gli orari, la durata della traversata e le tariffe.
La rotta Napoli Beverello Amalfi è gestita dall'operatore navale Nlg con una proposta di 4 connessioni settimanali con partenze quasi esclusivamente mattutine e pomeridiane e durata massima di 3 ore. I traghetti su questa rotta sono strutturati per trasportare sia passeggeri che veicoli. I servizi di bordo offerti da ogni compagnia vi garantiranno il maggior comfort possibile durante la traversata.
Avete già deciso la destinazione? Prenotate ora il vostro biglietto con NetFerry!
Il porto di Beverello è l’attracco di Napoli adibito alle partenze ed arrivi degli aliscafi e traghetti che collegano le isole del Golfo. Il porto si trova in una posizione centrale della città, quindi facilmente raggiungibile dai maggiori siti di interesse di Napoli, ed è esattamente di fronte al Castel Nuovo. Il piccolo molo è molto trafficato, soprattutto nei periodi estivi, nei pressi del terminal passeggeri ci sono alcuni servizi come bar e servizi igienici ed inoltre è servito da un parcheggio auto custodito. Come raggiungere il Molo Beverello &Eg... [Per saperne di più]
Indirizzo: Molo Beverello, 80133 Napoli NA
Indicazioni: Google Map @ Napoli Beverello, porto
Città dal passato importante, Amalfi nasce in un luogo suggestivo sulla costa occidentale del sud Italia. Costruita sopra delle frastagliate e ripide scogliere, Amalfi regala un panorama mozzafiato e momenti davvero indimenticabili grazie alla sua aura di città romantica. CENNI STORICI SU AMALFI Si pensa sia stata costruita dai Romani, come attesta anche la scritta latina sul suo stemma. Ma è nel IX secolo, che Amalfi acquista importanza e prestigio, divenendo una delle quattro repubbliche marinare per il controllo del Mar Mediterraneo. Le Tavole Amalfitane (il codice mari... [Per saperne di più]