Vorresti avere una panoramica completa di tutte le soluzioni di viaggio per Amalfi? Cerca un traghetto da Salerno per Amalfi consultando il sistema di booking online di NetFerry. Grazie a questo portale avrai la possibilità di ricavare tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alle tratte marittime per Amalfi da Salerno come prezzi, durate ed orari.
La rotta marittima Salerno Amalfi è servita unicamente da Nlg con una proposta di una connessione settimanale con partenze più frequenti al mattino e durata massima di 25 minuti. Questa linea è adibita al trasporto veicoli a motore - auto, moto, camper e autocarri - che potrete imbarcare seguendo le procedure indicate al porto di partenza. Pur trattandosi di rotte relativamente brevi, ogni imbarcazione è dotata di tutti i comfort necessari a rendere il tempo di permanenza sulla stessa quanto più piacevole possibile.
Affrettatevi, i posti sono limitati, scegliete ora il vostro traghetto con NetFerry!
Il porto di Salerno nel mar Tirreno è un importante scalo commerciale nell'area del sud Italia. La storia lo vede sempre in secondo piano rispetto al vicino porto di Napoli, ed è solo negli anni settanta che riacquista una posizione importante, conquistando negli ultimi anni riconoscimenti da parte dell'EU per i livelli di sicurezza. Si tratta di un porto che testimonia anche un alto numero di passeggeri in transito, oltre che al settore merci, infatti è in forte sviluppo quello crocieristico. Collegamenti quotidiani partono dal porto di Salerno per la Sicilia. COME RAGGIU... [Per saperne di più]
Indirizzo: Via Ligea, Salerno SA
Indicazioni: Google Map @ Salerno, porto
Città dal passato importante, Amalfi nasce in un luogo suggestivo sulla costa occidentale del sud Italia. Costruita sopra delle frastagliate e ripide scogliere, Amalfi regala un panorama mozzafiato e momenti davvero indimenticabili grazie alla sua aura di città romantica. CENNI STORICI SU AMALFI Si pensa sia stata costruita dai Romani, come attesta anche la scritta latina sul suo stemma. Ma è nel IX secolo, che Amalfi acquista importanza e prestigio, divenendo una delle quattro repubbliche marinare per il controllo del Mar Mediterraneo. Le Tavole Amalfitane (il codice mari... [Per saperne di più]