Desideri trascorrere una vacanza a Syros? Puoi reperire tutte le informazioni sul traghetto da Ikaria per Syros consultando la nostra piattaforma di prenotazione online. In pochi passaggi potrai reperire tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alle tratte marittime per Syros da Ikaria come prezzo, durata ed orari.
La linea Ikaria Syros è coperta dall'operatore navale Anek Superfast - Blue Star Ferries che offre 2 connessioni settimanali con tempi di transito non superiori a 3 ore 35 minuti. Gli imbarchi sono più frequenti di pomeriggio. Gli operatori navali in servizio su questa linea dispongono di navi idonee anche al trasporto mezzi pertanto potrete raggiungere la meta del vostro viaggio con i vostri veicoli a seguito. Il personale di bordo fornirà supporto per ogni vostra esigenza assicurandovi una traversata quanto più comfortevole possibile.
Non lasciate sfuggirvi la possibilità di bloccare un posto a bordo, scegliete adesso il vostro viaggio e partite in tutta tranquillità grazie ai servizi di NetFerry!
Agios Kirikos, capoluogo dell’isola, e si trova a sud dell’isola. Il porto di Agios Kirykos si trova a pochi metri dal centro del capoluogo di Ikaria, approdano traghetti di collegamento per i passeggeri e navi commerciali. Il porto dista circa 12 km dall'aeroporto di Ikaria, che si trova a Faros. Si tratta del porto principale dell’Isola, e quindi offre servizi di ogni genere, qui è possibile trovare anche la sede della capitaneria. Offrendo collegamenti con le altre isole e fornendo anche approdo alle navi commerciali, nei dintorni ha sviluppato servizi come molti lu... [Per saperne di più]
Indirizzo: Agios Kirykos 833 00, Grecia
Indicazioni: Google Map @ Agios Kirikos (Ikaria), porto
L’isola di Syros è il centro amministrativo delle Cicladi ed in certo modo quasi la capitale di questo gruppetto di isole dell’Egeo. Questo dà l’idea di come sia popolata ed organizzata quasi come una città dell’entroterra e di come abbia due anime una cittadina e moderna ed una marinara e balneare, fatta ancora di villaggi di pescatori abbarbicati sulle colline brulle. L’isola è stata per anni trascurata dalle rotte del turismo internazionale tanto che ancora adesso la maggior parte di esso proviene dall'entroterra greco, forse proprio... [Per saperne di più]