Prenota il tuo traghetto da CORFU per SARANDA con NetFerry!
Desideri sapere come raggiungere Saranda? Cerca il miglior traghetto da Corfu per Saranda tramite il sistema di ricerca online di NetFerry. Su questo sito potrai conoscere le rotte navali per Saranda in partenza da Corfu e con pochi click anche orari, durata della traversata e prezzi.
La rotta Corfu Saranda è gestita dalla sola Finikas Lines con un'offerta di 42 corse alla settimana per una durata di viaggio compresa tra 15 min e 30 min e imbarchi distribuiti uniformemente sull'intera giornata. Le compagnie in navigazione su questa linea forniscono un servizio di trasferimento veloce grazie agli aliscafi di cui sono dotate. Tutte le navi sono dotate di numerosi servizi al passeggero e personale di bordo competente in grado di assistervi per ogni necessità.
Prenotate subito il vostro viaggio senza timore, con NetFerry potrete visualizzare tutte le combinazioni possibili per una vacanza da sogno!
Offerte CORFU SARANDA
Riduzione Bambini
Sono considerati bambini tutti i passeggeri con età compresa tra i 5 e 11 anni ed hanno diritto ad uno sconto pari al 50%, al netto dei diritti portuali. I bambini con età inferiore a 5 anni viaggiano al costo di un euro ma non hanno diritto ad alcun posto a sedere.
Sconto del 50%
Porto CORFU
Il porto di Corfù è una delle mete più richieste per raggiungere la Grecia dall'Italia, questo porto mette in collegamento i principali porti della costa adriatica italiana con la Grecia. Il porto di Corfù è formato da due parti diverse: il Porto Nuovo (Neo Limani) e il Porto Vecchio (Paleo Limani). Il terminal traghetti dall'Italia si trova nell'area del Porto Nuovo, insieme ai traghetti che vanno verso Patrasso e Igoumenitsa. Nel Porto Vecchio, invece, si possono trovare yacht ormeggiati e i collegamenti in nave verso l'isola di Vidos. Nei pressi del porto ... [Per saperne di più]
Indirizzo: Ethnikis Antistaseos
Indicazioni: Google Map @ Corfu, porto
Guida SARANDA
Saranda è un importante centro turistico della costa meridionale albanese. Questa cittadina è divenuta ormai una località che attira molti turisti sia albanesi che stranieri per via delle bellezze naturali e delle sua spiagge e di un’atmosfera di relax e rappresenta inoltre un giusto compromesso per il viaggiatore in cerca di buon cibo a costi modici e di luoghi di interesse storico e culturale da visitare. COSA VISITARE A SARANDA Gli italiani in passato, e precisamente tra il ‘40 ed il ‘44, le diedero il nome di Porto Edda, in onore di Edda Ciano Mussoli... [Per saperne di più]