Traghetti da Piombino per Olbia

Offerte, Orari e Prezzi

NetFerry Hero traghetti
Andata
Ritorno

Prenota il tuo traghetto da Piombino per Olbia con NetFerry!

Sogni una vacanza in Italia? Parti subito con il traghetto da Piombino per Olbia accedendo alla piattaforma di ricerca online di NetFerry. Grazie a questo portale avrai la possibilità di ricavare tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alle tratte marittime per Olbia da Piombino come prezzi, durate ed orari.

La linea marittima Piombino Olbia è garantita dall'operatore navale Moby con una proposta di 10 connessioni settimanali con partenze in prevalenza di pomeriggio e durata massima di 5 ore 30 minuti. La linea è servita da traghetti che consentono il trasporto a seguito di automobili, motocicli, camper e autocarri. Pur trattandosi di rotte relativamente brevi, ogni imbarcazione è dotata di tutti i comfort necessari a rendere il tempo di permanenza sulla stessa quanto più piacevole possibile.

Non lasciate sfuggirvi la possibilità di bloccare un posto a bordo, selezionando le varie opzioni nel form in alto potete acquistare il vostro biglietto con NetFerry!

Traghetti da Piombino per Olbia

Porto Piombino

Il porto di Piombino, tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno, è il terzo porto italiano per il traffico dei passeggeri verso l’Isola d'Elba, ed altre isole del Mediterraneo. Importante scalo sia per il trasporto commerciale che industriale, nel corso della storia il porto di Piombino ha svolto un ruolo fondamentale anche per via dello sbarco di ferro che proveniva dall'Elba. Uno sviluppo maggiore lo ebbe ancora nel diciannovesimo, quando intorno all'area portuale furono aperti degli impianti siderurgici. Per lo sbarco ed imbarco dei passeggeri viene usato il molo Dente Nord ed il molo... [Per saperne di più]

Indirizzo: Piazzale Premuda, 57025 Piombino LI

Indicazioni: Google Map @ Piombino, porto

Guida Olbia

Olbia, sulla costa orientale della Sardegna, è una città ricca di storia e cultura, oltre che di natura e di un bel mare. Deve il suo nome ai greci, che la chiamavano  N"felice" in greco antico appunto olbia. CENNI STORICI SU OLBIA La città affonda le sue radici nella storia fino a risalire al neolitico medio, le cui testimonianze si rintracciano in dei frammenti di ceramica rinvenuti a Porto Rotondo ed una statuetta rappresentante la Dea Madre ritrovata a Santa Mariedda. Numerosi i resti nuragici sul territorio, che si affiancano a quelli fenici, greci e cartaginesi.... [Per saperne di più]

Trustpilot
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com