Di fronte alle coste italiane adriatiche una terra molto affascinante, la Croazia che ti sorprende con le sue città e cittadine d’altri tempi, con una natura spettacolare e alle volte incontaminata, con isole e isolotti dove godere il mare in pieno relax e con una tradizione culinaria di pieno rispetto.
NetFerry ti porta alla scoperta di cibi e luoghi in cui mangiare in Croazia.
Pronti per scoprire le isole “disperse” della Grecia! Netferry oggi ti porta in viaggio alle Sporadi: le isole montuose nel mare greco con le sue acque cristalline e limpide.
L’arcipelago delle Sporadi è composto dalle isole maggiori Skiathos, Alonissos, Skopelos e Skyros e da altri isolotti minori non abitati.
Si visita oggi la regione spagnola della Rioja, a nord del Paese, è la più piccola regione autonoma di Spagna e conta anche il numero più basso di popolazione.
Prende il suo nome dal fiume che l'attraversa, il Rio Oja ed è rinomata per la produzione vinicola.
Un lungo viaggio attende oggi la nave Netferry, sali a bordo e scopri insieme a noi la località turca dell’ulivo: Ayvalik.
Ayvalik, cittadina sulla costa nord occidentale della Turchia, ci sorprende per il suo patrimonio artistico e culturale secolare. Caratteristiche della città sono l’ospitalità e senso di serenità che infondono le strade ed i paesaggi, e la massiccia coltivazione di ulivo, simbolo di pace.
Una terra ricca di parchi naturali, direttamente di fronte alle coste adriatiche italiane: la Croazia ospita nel suo territorio ben 11 parchi naturali dislocati sulla terraferma e sulle isole.
NetFerry ti accompagna alla scoperta di alcuni siti di interesse naturale che si trovano in Croazia, tra cascate, arcipelaghi, massicci e promontori, laghi e riserve naturali.
Bellezza, storia, amore e mito si intrecciano nelle favolose Isole Pontine. Ponza racconta che, l’isola che si crede possa essere l’Isola di Eea della Maga Circe nell’Odissea di Omero, fu l’Isola che ospitò Odisseo durante il suo lungo viaggio e dove con la Maga ebbe una fantastica storia d’amore. Ma, se Ulisse fu fortunato con la Maga Circe, lo stesso non si può dire di Lucia Rosa, la quale, a causa di un amore impossibile, si racconta che si lanciò da una rupe che oggi porta il nome di Faraglione di Lucia Rosa.
Mito o realtà? Chissà. Intanto, oggi vi conduciamo su due itinerari che vi porteranno a scoprire scorci e sapori tipici che addobberanno la vostra vacanza su queste magiche isole.
Ischia, la maggiore isola dell’arcipelago campano, nei suoi 46 chilometri quadrati racchiude una realtà vivace, dove natura e mondanità si fondono creando un piacevole equilibrio che ornerà la tua vacanza. Oggi vediamo cinque cose da fare per passare un weekend all’insegna del relax.
Ad Ischia vigono diverse limitazioni per la circolazione di autoveicoli, specialmente nei mesi estivi. Ciò che ti consigliamo è di noleggiare uno scooter per girare agevolmente o, in alternativa, l’uso dei mezzi pubblici.
Se stai pensando ad una vacanza in Sicilia, Netferry oggi vuole consigliarti un posto da non perdere, tra natura e mare Il Parco dei Cinque Sensi.
Un’esperienza da vivere a piedi scalzi adatta a tutti, famiglie con bambini di ogni età, giovani alla ricerca di un vero e profondo contatto con la natura, viaggiatori che cercano relax…