Blog - Cucina

  • Cosa mangiare in Albania - NetFerry consiglia

    Cosa Mangiare in Albania: Piatti Tipici da Provare

    Passeggiare per le strade di Tirana, con l'aroma del pane appena sfornato che riempie l'aria e il suono delle risate che proviene dalle taverne locali: un viaggio sensoriale che racconta storie di tradizioni antiche e influenze moderne. È un mondo di sapori che aspetta solo di essere scoperto.

    Breve panoramica storica e culturale

    La cucina albanese è un mosaico di sapori che riflette la sua storia ricca e variegata. Sin dai tempi antichi, l'Albania è stata un crocevia di culture, ognuna delle quali ha lasciato un'impronta indelebile sulla sua gastronomia. Dai Romani agli Ottomani, ogni civiltà ha contribuito con ingredienti e tecniche che oggi rendono unica la cucina del paese.

    Cucina Albanese
  • Sicilia: Dove e cosa mangiare tra San Vito Lo Capo e Palermo

    Cosa Mangiare in Sicilia: Guida ai Piatti Tipici

    Cosa può esserci di meglio che passeggiare per le strade di Palermo o Catania, con il profumo di spezie e agrumi che riempie l'aria? La cucina siciliana è un viaggio sensoriale che racconta storie di popoli e tradizioni. Ogni piatto è un capitolo di una storia millenaria, fatta di incontri e scambi culturali.

    Breve panoramica della storia culinaria siciliana

    La storia culinaria della Sicilia è come un mosaico, composto da tessere di diverse epoche e culture. Gli antichi Greci, i Romani, gli Arabi, i Normanni e gli Spagnoli hanno tutti lasciato un'impronta indelebile. Ad esempio, gli Arabi hanno introdotto ingredienti come il riso, lo zucchero e le spezie, che oggi sono fondamentali in piatti come gli arancini e la cassata. I Normanni, invece, hanno portato con sé l'arte della pasticceria, arricchendo l'isola di dolci prelibatezze.

    Cucina siciliana: alla scoperta dei luoghi fra Palermo e San Vito Lo Capo
  • Menù Maltese: con Netferry alla scoperta del buon cibo dell’arcipelago di Malta

    Cosa Mangiare a Malta: Guida ai Piatti Tipici

    Immagina di passeggiare per le strade acciottolate di La Valletta, con il profumo del mare che si mescola a quello delle spezie e dei piatti appena sfornati. La cucina maltese è un viaggio sensoriale che racconta storie di culture intrecciate e tradizioni secolari. Se stai pianificando un viaggio a Malta, preparati a scoprire una gastronomia che è tanto ricca quanto la sua storia.

    Breve panoramica sulla cultura culinaria maltese

    La cucina maltese è un riflesso della sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo. Con influenze che spaziano dall'italiana alla nordafricana, passando per la britannica e la francese, i piatti maltesi sono un mix affascinante di sapori e tecniche. Non è raro trovare ingredienti come olive, capperi e pomodori secchi, che si combinano in modi unici per creare piatti che sono al contempo familiari e sorprendenti.

    Cibo malta
  • Con NetFerry in Irlanda: alla scoperta dei cibi tradizionali

    Con NetFerry in Irlanda: alla scoperta dei cibi tradizionali

    La cucina irlandese è una scoperta affascinante di sapori autentici e ingredienti di altissima qualità. Nonostante l'Irlanda non sia spesso conosciuta come una delle capitali della gastronomia mondiale, la sua tradizione culinaria è ricca e intrisa di storia. I piatti tipici irlandesi affondano le loro radici nelle usanze rurali, dove il cibo era sia nutrimento che conforto per affrontare il clima rigido. La cucina di questa terra è caratterizzata da sapori robusti, preparazioni semplici e materie prime straordinarie, che esaltano al massimo il valore della tradizione contadina. Visitare l’Irlanda significa entrare in contatto con una cultura culinaria radicata nella semplicità, che celebra ogni singolo ingrediente.

    Storia e influenze culinarie

    La cucina irlandese è il risultato di secoli di evoluzione e scambi culturali che hanno influenzato e arricchito le tradizioni locali. Fin dai tempi antichi, l'alimentazione in Irlanda era basata su ingredienti semplici e disponibili, come latte, burro, orzo e avena. I monaci irlandesi del Medioevo furono tra i primi a coltivare ortaggi e a sviluppare tecniche di allevamento del bestiame, gettando le basi di una dieta che privilegiava la carne, i latticini e i cereali. Con l'arrivo dei Normanni nel XII secolo, la cucina irlandese subì le prime influenze esterne: vennero introdotti nuovi alimenti come l'aglio e la cipolla, mentre si diffusero tecniche culinarie come la salatura e l'affumicatura.

    irish food
  • In Sardegna: tre ristoranti sul mare

    Amici viaggiatori eccoci tornati per scoprire qualcosa in più sulla meravigliosa Sardegna! Isola dai tanti volti, la Sardegna è una meta perfetta per ogni tipo di viaggiatore e che mette tutti d’accordo, grazie alle sue incredibili spiagge, percorsi naturali e siti storici importanti.

    Ma cosa rende una vacanza veramente perfetta? Sicuramente il cibo! Oggi NetFerry ti dà qualche consiglio su dove gustare buon cibo in riva al mare sulle splendide spiagge della costa occidentale sarda.

    Cibo Sardegna
  • Consigli culinari da NetFerry: cosa mangiare alle Isole Eolie

    Sin dai tempi antichi in cui le isole erano abitate dai greci, la natura strana e selvaggia ha dato luogo ad una cucina ed una tradizione culinaria fatta di sapori forti, alla base della quale vi è l’utilizzo di erbe aromatiche e piante, ed in cui possiamo rintracciare un elemento che la fa da padrone: il cappero. Siamo nelle Isole Eolie, isole di inestimabile valore sia per quel che riguarda i beni materiali e naturali, sia per la tradizione ed il patrimonio intangibile, nel quale rientra a pieno titolo la gastronomia eoliana.

    NetFerry ti propone un menù tipico delle isole Eolie, alla scoperta di profumi, sapori antichi e semplici, e piatti ricchi di colori.

    Cucina Isole Eolie - Cosa mangiare
  • Scopri le delizie culinarie della Scozia con NetFerry!

    La Scozia non è solo un paese meraviglioso, dai paesaggi epici, dove incontrare persone amichevoli e bellissimi castelli; vanta anche una cucina unica. Nelle acque che bagnano la Scozia si pescano dei frutti di mare deliziosi e freschissimi, la campagna sua ospita alcune delle migliori distillerie di whisky del mondo e i laghi ospitano ostriche di fama mondiale. Il patrimonio culinario scozzese non dovrebbe essere sottovalutato perché i suoi semplici prodotti locali sono d’eccellenza.

    Haggis Neeps and Tatties

    scozia whisky
  • Alla scoperta della cucina spagnola con NetFerry

    Uno dei migliori motivi per visitare un posto nuovo è sicuramente il cibo: è impossibile conoscere e comprendere il luogo che si sta visitando se non si assaggia il cibo e le ricette tipiche di quel luogo e regione!

    Cibo e vino sono sempre indissolubilmente legati al territorio e la Spagna ci da una grande prova di questo! Parti in questo viaggio con NetFerry alla scoperta dei cibi più comuni nelle regioni spagnole.

    Pollo chilindron
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com