Prenota il tuo traghetto da MESSINA per SANTA MARINA (SALINA) con NetFerry!
Vorresti avere una panoramica completa di tutte le soluzioni di viaggio per Salina? Cerca un traghetto da Messina per Salina con il sistema di prenotazione traghetti Isole Eolie di NetFerry. In pochi passaggi avrai la possibilità di confrontare le rotte marittime per Salina in partenza da Messina e con pochi click anche orari, durata della traversata e prezzi.
Il collegamento marittimo Messina Salina è gestito da Liberty Lines che offre 20 connessioni settimanali con tempi di transito compresi tra 2 h 20 min e 2 h 45 min. Gli imbarchi sono frequenti durante tutto il giorno. Potrete raggiungere la destinazione di viaggio anche con la vostra automobile poichè le navi operative su questa tratta consentono il trasposto di mezzi a seguito.
State ancora aspettando? Compilate il form in alto, potrete scegliere il vostro traghetto !
Offerte MESSINA SANTA MARINA (SALINA)
Infanti 0-3 anni
Tutti gli infanti da 0 ad 11 mesi viaggiano gratis e non occupano alcun posto a sedere. Gli infanti da 1 a 3 anni viaggiano gratis ma hanno diritto ad un posto a sedere. La gratuità è valida su tutti i collegamenti Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria ed Ustica.
Riduzione Bambini
Tutti i bambini da 4 a 11 anni usufruiscono di una riduzione sul prezzo del biglietto per i collegamenti da e per le Isole Eolie, Egadi, Ustica, solo sulle corse di interesse statale. Per tutti i collegamenti da e per le Isole Pelagie, Ustica su corsa di interesse regionale e Pantelleria i bambini sono da ritenersi nella fascia di età da 4 a 14 anni.
Bagaglio
E' incluso nel costo del biglietto un bagaglio di dimensioni massime pari a 60X40X20 (cm). Per i bagagli aggiuntivi e per i bagagli eccedenti in dimensioni è obbligatorio munirsi dell'apposito biglietto. L'infant non ha diritto al bagaglio. I passeggini possono essere imbarcati gratuitamente.
Animali Domestici
Gli animali di piccola taglia devono essere custoditi in appositi trasportini per tutta la durata del viaggio. I cani di media o grande taglia, devono essere muniti di guinzaglio e museruola. In entrambi i casi dovrà essere esibito all'imbarco il regolare biglietto di passaggio e la certificazione sanitaria.
Tariffa Residente
Il passeggero che acquista un biglietto a tariffa RESIDENTE, che non presenti in biglietteria documentazione sufficiente a dimostrare il diritto all'agevolazione tariffaria, dovrà riacquistare un nuovo biglietto a tariffa intera.
Porto MESSINA
Il porto di Messina si apre sulla sponda occidentale dello Stretto di Messina ed è uno tra i più grandi porti di tutto il Mediterraneo, con oltre 10 milioni di passeggeri trasportati all'anno. Sin da tempi antichissimi il porto ha influenzato lo sviluppo economico, commerciale e politico della città, che oggi fonda le sue radici su tradizione marinare antichissime. Quello di Messina è un porto che garantisce quotidianamente lo sbarco e l'imbarco di merci di qualsiasi genere e dimensione, per navi di qualsiasi tipo e stazza attraverso la fornitura di servizi portuali... [Per saperne di più]
Indirizzo: Molo Norimberga, Zona Falcata, 98100 Messina ME
Indicazioni: Google Map @ Messina, porto
Guida SANTA MARINA (SALINA)
Salina fa parte dell’Arcipelago delle Isole Eolie, nel mar Tirreno. Sul suo territorio vi sono sei antichi vulcani, ed il suo nome attuale deriva da un piccolo da cui si estraeva il sale, nel comune di Santa Marina. L’isola è suddivisa in tre comuni Santa Marina, Malfa e Leni. Salina, come quasi tutte le isole dell’arcipelago, mostra rinvenimenti risalenti all'età del bronzo, che attestano che l’isola era popolata già in quell'epoca. Studi e scavi archeologici hanno portato alla luce una storia fatta di alti e bassi, pe... [Per saperne di più]