Prenota il tuo traghetto da PALERMO per RINELLA (SALINA) con NetFerry!
Non vedi l'ora di andare in Italia? Cerca il tuo traghetto da Palermo per Salina accedendo al nostro sistema di prenotazione online. Da questa pagina avrai la possibilità di confrontare gli operatori marittimi che coprono le rotte per Salina in partenza da Palermo e relativi orari, tariffe e durate.
La rotta Palermo Salina è gestita esclusivamente da Liberty Lines con una proposta di 7 connessioni settimanali con partenze quasi esclusivamente pomeridiane e durata massima di 3 h 05 min. Potrete raggiungere la destinazione di viaggio anche con la vostra automobile poichè le navi operative su questa tratta consentono il trasposto di mezzi a seguito. Pur trattandosi di rotte relativamente brevi, ogni imbarcazione è dotata di tutti i comfort necessari a rendere il tempo di permanenza sulla stessa quanto più piacevole possibile.
Scegliete la vostra sistemazione preferita senza preoccupazioni: NetFerry troverà la soluzione giusta per voi!
Offerte PALERMO RINELLA (SALINA)
Infanti 0-3 anni
Tutti gli infanti da 0 ad 11 mesi viaggiano gratis e non occupano alcun posto a sedere. Gli infanti da 1 a 3 anni viaggiano gratis ma hanno diritto ad un posto a sedere. La gratuità è valida su tutti i collegamenti Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria ed Ustica.
Riduzione Bambini
Tutti i bambini da 4 a 11 anni usufruiscono di una riduzione sul prezzo del biglietto per i collegamenti da e per le Isole Eolie, Egadi, Ustica, solo sulle corse di interesse statale. Per tutti i collegamenti da e per le Isole Pelagie, Ustica su corsa di interesse regionale e Pantelleria i bambini sono da ritenersi nella fascia di età da 4 a 14 anni.
Bagaglio
E' incluso nel costo del biglietto un bagaglio di dimensioni massime pari a 60X40X20 (cm). Per i bagagli aggiuntivi e per i bagagli eccedenti in dimensioni è obbligatorio munirsi dell'apposito biglietto. L'infant non ha diritto al bagaglio. I passeggini possono essere imbarcati gratuitamente.
Animali Domestici
Gli animali di piccola taglia devono essere custoditi in appositi trasportini per tutta la durata del viaggio. I cani di media o grande taglia, devono essere muniti di guinzaglio e museruola. In entrambi i casi dovrà essere esibito all'imbarco il regolare biglietto di passaggio e la certificazione sanitaria.
Tariffa Residente
Il passeggero che acquista un biglietto a tariffa RESIDENTE, che non presenti in biglietteria documentazione sufficiente a dimostrare il diritto all'agevolazione tariffaria, dovrà riacquistare un nuovo biglietto a tariffa intera.
Porto PALERMO
Il porto di Palermo, in Sicilia, rappresenta una realtà importante e significativa, che negli ultimi anni subisce migliorie e rifacimenti, si ingloba nel tessuto urbano della città ed offre sempre più servizi ai passeggeri che qui transitano. Il porto vanta una storia d'eccellenza, fu costruito dai fenici per i loro scambi commerciali e utilizzato da arabi e romani, ed oggi serve rotte in tutto il mediterraneo. La stazione marittima passeggeri è fornita di ogni servizio, come servizi ristoro, uffici informazioni turistiche, area parcheggio e deposito bagagli. Il por... [Per saperne di più]
Indirizzo: Via Francesco Crispi, 90133 Palermo - Italia
Indicazioni: Google Map @ Palermo, porto
Guida RINELLA (SALINA)
Rinella è una piccolo luogo sull'isola di Salina, che fa parte delle Isole Eolie al nord della Sicilia. Il villaggio ha un porto circondato da case color pastello, con servizi di traghetti e aliscafi per la Sicilia e le Isole Eolie, conosciute anche come le "Sette Sorelle". L'isola ha una popolazione di soli 2.600 abitanti ed è conosciuta come l'isola verde delle Eolie. Cenni storici su Rinella I primi insediamenti umani sull'isola risalgono all'età del bronzo, con l'arrivo dei Greci l'isola prende il nome di Didyme, data la presenza di due montagne coniche gemelle: il Mon... [Per saperne di più]