Sara Fanelli

Sara Fanelli

Sara Fanelli

Sara Fanelli
Post scritti - 85

  • Danimarca con NetFerry: un tour a pedali per scoprire Copenaghen

    Danimarca con NetFerry: un tour a pedali per scoprire Copenaghen

    Immagina di scoprire Copenaghen su due ruote, esplorando stradine nascoste, canali colorati e spazi verdi dove la cultura della bicicletta è protagonista. Copenaghen non è solo una città da vedere, è una città da vivere, e il modo migliore per farlo è proprio in sella a una bicicletta! La Danimarca, d’altronde, è una delle mete più accoglienti e accessibili per chi ama pedalare, grazie a un’infrastruttura ciclabile di prim’ordine e a un’atmosfera rilassata che invita a muoversi in libertà.

    Grazie ai servizi di NetFerry, raggiungere la Danimarca è facile e comodo, anche per chi desidera portare con sé la propria bicicletta o noleggiarne una sul posto. Con un tour in bicicletta, potrai attraversare la città come un vero copenaghenese, esplorando icone cittadine come la Sirenetta e Nyhavn, fino ai quartieri più alternativi e alle gemme nascoste che rendono questa città così speciale.

    Danimarca
  • Fuori dai soliti circuiti: NetFerry visita Aalborg

    Fuori dai soliti circuiti: NetFerry visita Aalborg

    Aalborg: La perla nascosta della Danimarca

    Un tuffo nel cuore dello Jutland

    Nell’estremo nord della Danimarca, la città di Aalborg si trova nel cuore della regione dello Jutland, un luogo ancora poco conosciuto che attira sempre più viaggiatori curiosi in cerca di esperienze nuove. Aalborg è una città affascinante per chi desidera allontanarsi dai circuiti più battuti, offrendo un’atmosfera accogliente e autentica che colpisce per il suo equilibrio tra tradizione e modernità. Situata lungo il Limfjord, un fiordo famoso che taglia la regione, la città permette di esplorare paesaggi unici in Danimarca. Ogni angolo di Aalborg regala scorci che lasciano intravedere la sua storia millenaria e la vivacità che oggi la caratterizza. Esplorare Aalborg significa immergersi in un pezzo autentico della Danimarca, lontano dai flussi turistici principali.

    Una città di storia e innovazione

    Aalborg, con le sue radici medievali e una storia che risale a più di 1000 anni fa, si distingue per il suo patrimonio culturale ben conservato, che coesiste con un’energia moderna e innovativa. La città è un perfetto esempio di come le città danesi abbiano saputo rinnovarsi senza perdere il proprio passato. I visitatori possono ammirare costruzioni storiche, come la cattedrale Budolfi e le case dai caratteristici tetti spioventi, testimonianze di un’architettura che riporta a tempi antichi. Nel contempo, Aalborg vanta aree moderne, come il Waterfront, dove design contemporaneo e urbanistica innovativa danno vita a spazi aperti che si affacciano sul Limfjord. Qui, storia e modernità si intrecciano, rendendo Aalborg una città dinamica e piena di sorprese.

    Aalborg
  • Con NetFerry in Irlanda: alla scoperta dei cibi tradizionali

    Con NetFerry in Irlanda: alla scoperta dei cibi tradizionali

    La cucina irlandese è una scoperta affascinante di sapori autentici e ingredienti di altissima qualità. Nonostante l'Irlanda non sia spesso conosciuta come una delle capitali della gastronomia mondiale, la sua tradizione culinaria è ricca e intrisa di storia. I piatti tipici irlandesi affondano le loro radici nelle usanze rurali, dove il cibo era sia nutrimento che conforto per affrontare il clima rigido. La cucina di questa terra è caratterizzata da sapori robusti, preparazioni semplici e materie prime straordinarie, che esaltano al massimo il valore della tradizione contadina. Visitare l’Irlanda significa entrare in contatto con una cultura culinaria radicata nella semplicità, che celebra ogni singolo ingrediente.

    Storia e influenze culinarie

    La cucina irlandese è il risultato di secoli di evoluzione e scambi culturali che hanno influenzato e arricchito le tradizioni locali. Fin dai tempi antichi, l'alimentazione in Irlanda era basata su ingredienti semplici e disponibili, come latte, burro, orzo e avena. I monaci irlandesi del Medioevo furono tra i primi a coltivare ortaggi e a sviluppare tecniche di allevamento del bestiame, gettando le basi di una dieta che privilegiava la carne, i latticini e i cereali. Con l'arrivo dei Normanni nel XII secolo, la cucina irlandese subì le prime influenze esterne: vennero introdotti nuovi alimenti come l'aglio e la cipolla, mentre si diffusero tecniche culinarie come la salatura e l'affumicatura.

    irish food
  • In Galles con NetFerry: castelli da favola!

    Alla Scoperta dei Castelli del Galles: Un Viaggio tra Storia, Leggende e Paesaggi Incredibili

    I castelli del Galles sono molto più che semplici rovine medievali: sono simboli tangibili di una storia ricca e complessa, un racconto di conquiste, resistenze e culture che si sono incontrate e scontrate nei secoli. Ogni fortezza ha una propria anima, incastonata tra le colline verdi e le coste battute dal vento, e visitarle significa esplorare un capitolo importante della storia europea. In questo viaggio tra le mura antiche, scoprirai come il Galles è diventato una terra di castelli, un regno di storie e leggende.

    I Castelli del Galles

    La Storia del Galles: Una Terra di Fortezze

    Il Galles è una terra con una storia millenaria e complessa, caratterizzata da invasioni, ribellioni e battaglie per il controllo del territorio. Fin dai tempi antichi, questa regione è stata un punto strategico nel Regno Unito, e la costruzione di castelli è stata una delle principali risposte alle continue lotte per il potere. I primi castelli nel Galles furono costruiti dai Normanni, che cercavano di consolidare il loro dominio sulla popolazione gallese ribelle. Tuttavia, anche i principi gallesi non erano da meno: costruirono le proprie fortezze per difendersi dagli invasori, creando una vera e propria rete di castelli che si estendeva su tutto il territorio.

    Galles Castle
  • Scegli con NetFerry l’isola giusta per te: Tenerife o Gran Canaria?

    Ciao! Oggi ti porto con me in un viaggio alla scoperta di due gemme dell'arcipelago delle Canarie: Tenerife e Gran Canaria. Immagina spiagge dorate, acque cristalline e paesaggi che ti lasciano senza fiato. Queste isole sono un vero paradiso per chi cerca un mix perfetto di relax, avventura e cultura. Ma non sono solo un bel biglietto da visita: c'è molto di più da scoprire e vivere. Pronto a partire? Allaccia le cinture, decolliamo!

    Tenerife, la più grande delle Canarie, è famosa per il suo clima eterno di primavera e per il maestoso vulcano Teide, che domina l'isola dall'alto dei suoi 3.718 metri. È un'isola che sa come stupirti: un giorno ti trovi a camminare tra antiche foreste di laurisilva e il giorno dopo ti rilassi sotto il sole su una spiaggia di sabbia nera. E poi c'è Gran Canaria, conosciuta come il "continente in miniatura" per la sua incredibile varietà di paesaggi. Dalle dune di sabbia di Maspalomas alle verdi vallate dell'interno, ogni angolo racconta una storia diversa.

    canarie
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com