Blog

  • Halloween con i tuoi figli, a Barcellona con NetFerry

    Dolcetto o scherzetto? Anche Netferry si colora di zucca e ti porta in un luogo spaventosamente divertente da vivere con i tuoi figli. Partiamo per Barcellona a bordo dei traghetti che viaggiano dai porti italiani di Civitavecchia o Genova e prepariamoci a vivere l’esperienza più paurosa dell’anno!

    Barcellona il parco di divertimenti PortAventura Park organizza una sensazionale avventura tra zucche e zombie per il periodo di halloween.

    Barcellona: Halloween da non dimenticare per i tuoi bambini
  • Le tre curiosità che rendono speciale Nizza!

    Nizza è una città della repubblica francese, il centro della Costa Azzurra, nei pressi della frontiera italiana.

    E’ una città principalmente turistica, infatti è la seconda della nazione per alberghi e servizi turistici. Fu fondata col nome di Nikaïa circa 2mila e 500 anni fa dagli abitanti di Marsiglia. Il nome fu scelto per rendere onore alla dea della vittoria Nike, in seguito alla sconfitta dei liguri. Il porto cittadino ha fatto si che Nizza si sviluppò rapidamente grazie al commercio sulla costa ligure e durante l’epoca romana ebbe come unica antagonista la vicina città di Cemenelum, scomparsa in seguito all’invasione dei longobardi.

  • 5 curiosità su Barcellona

    Barcellona è una città spagnola, capoluogo della Catalogna.

    Si tratta della seconda città più popolosa della Spagna, è la sede del Mobile World Congress e dell'Unione per il Mediterraneo. Oltre ad essere secondo maggior centro industriale e finanziario della Spagna dopo Madrid, Barcellona è un centro fondamentale per il turismo. Il suo porto non solo provvede alle esigenze di un grandissimo flusso passeggeri, ma è anche il maggior porto commerciale della nazione e uno dei più importanti del vecchio continente. Oltre ad offrirti una movida eccezionale, spiagge da cartolina, tanta storia, cultura, buon cibo e divertimento, la città ti offre 5 curiosità che la rendono davvero unica e ne aumentano il fascino.

  • Feste tipiche e tradizioni dell’Albania

    Valona è il secondo porto per importanza in Albania e si affaccia sul mare Adriatico davanti al canale di Otranto.

    Parliamo di una città tutta da visitare, immersa in scenari naturali bellissimi, su un tratto di costa particolarmente attraente per i turisti internazionali. Imperdibili la moschea di Mauride e il museo dell’Indipendenza. Ti consiglio caldamente anche una visita al castello di Canina, così come una gita nella zona della laguna di Narta, dove troverai una biodiversità ricchissima.

  • Le tre più affascinanti aree naturistiche di Catania.

    Catania è un comune italiano, il secondo più popoloso della Sicilia dopo Palermo.

    La città offre ai visitatori numerosi punti di interesse storico-culturali, tra cui il caratteristico liotru, un piccolo elefante nero situato in Piazza Duomo, che fa parte degli elementi di una fontana e che rappresenta il simbolo stesso della città. Molto interessante tutto il centro storico, molto suggestivo e adatto ad essere esplorato passeggiando. Tra i comuni limitrofi sono da segnalare Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli, tutti estremamente affascinanti.

  • Curiosità e bellezze naturali della Croazia

    La Croazia è un paese dalla grande bellezza naturale che si affaccia sull’Adriatico e che si trova al confine tra Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Slovenia, ed Ungheria.

    Parliamo di un territorio con scenari e paesaggi mozzafiato, capace di offrire a chi lo visita una biodiversità straordinaria. Ben il 40% della sua superficie è a macchia mediterranea e ci sono 8 parchi nazionali e 10 parchi naturali tutti da scoprire.

  • Tra natura, arte e cultura: ecco la splendida Corfù

    Corfù è tra le più importanti isole della Grecia, una destinazione ideale per le tue vacanze.

    Non solo parliamo di una località che è facilmente paragonabile a un piccolo paradiso nel Mar Ionio con spiagge da cartolina e luoghi magici nascosti tra boschi verdeggianti, ma di un’isola nobile con un passato importante, dal grande valore culturale e artistico tra lo stile corinzio, quello inglese e quello veneziano.

  • Le tradizioni albanesi: il rituale del giorno d’estate

    Da qualche anno l’Albania si sta rilanciando come meta turistica favorita sia dalla vicinanza alle nostre coste sia dall’aumento delle tratte turistiche che in poco tempo garantiscono trasferimenti nelle sue splendide spiagge. Ma se vuoi visitare davvero un paese e sei interessato a comprenderlo in tutto per tutto devi conoscere anche le sue storie antiche e le tradizioni popolari perché quello è il vero cuore di una nazione.   

    Uno dei modi per avvicinarsi alla cultura albanese è sicuramente quello di partecipare alla festa del Giorno d’Estate. Questa antica festa tradizionale si festeggia il 14 marzo ed è una delle più antiche ricorrenze di questa splendida e martoriata nazione, le sue origini infatti si perdono nella notte dei tempi e risalgono addirittura all’antichità illirica.

Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com