Blog

  • 5 curiosità sulla Corsica

    La Corsica è uno dei posti più belli ed interessanti nel quale andare in vacanza, vuoi per la sua natura cosi rigogliosa e spettacolare fatta di montagne e spiagge tanto belle da mozzare il fiato vuoi perché la cultura di quest’isola è cosi antica e profonda che ci si può perdere nei suoi paesini e cittadine ricche di storia. Ma quello che dovrebbe convincerti a visitare questo paese è soprattutto la natura generosa e ospitale dei corsi, capaci di offrirsi totalmente al turista e rimanere comunque nello stesso tempo fieri delle loro tradizioni secolari e gelosi della loro cultura millenaria.

    Sei sicuro di sapere tutto ma proprio tutto su questo splendido paese? Allora vediamo se conosci anche tu queste curiosità sulla Corsica!

  • Isole Pontine, difficoltà nei collegamenti e incidente a Ventotene

    Sabato 29 nel porto di Ventotene il traghetto ‘Tetide’ mentre era in partenza ha urtato uno scoglio. Questo incidente che sembra essere solo l’ultimo di una lunga serie, si è verificato mentre la nave aveva appena iniziato la sua navigazione verso Formia e con un carico di turisti notevole dato che si trattava dell’ultimo weekend di agosto.

    Sembra che il l’evento si sia verificato poco dopo le 17,15 mentre il traghetto era in fase di manovra per uscire dal porto e che si sia sentito distintamente l’urto con un presunto scoglio o banchina da tutti i turisti e viaggiatori presenti sulla nave. Per fortuna nessuno ha riportato danni o è stato ferito in questa manovra che non deve essere riuscita nel migliore dei modi.     

  • Marocco: tre curiosità legate alla tradizione marocchina

    Oggi all’orizzonte sventola bandiera di colore rosso con una stella verde che domina al centro, simbolo di saggezza, pace e salute: destinazione Marocco.

    Il Marocco - paese dell’Africa settentrionale - vede la sua terra da un alto bagnata dal mare e dall’altro confinante con il territorio del Sahara. In origine fu abitato dai berberi, col trascorrere del tempo le dominazioni e popolazioni che si sono succedute sono state tante: fenici, cartaginesi, romani, vandali, bizantini ed arabi. Ancora oggi la popolazione si divide tra arabi, berberi e stranieri, tra cui in numero maggiore spagnoli, francesi ed italiani.

  • Puy-de-Dôme - Francia: proposte di viaggio e natura

    Un ventaglio di proposte di viaggio a stretto contatto con la Natura, di paesaggi che non dimenticherai, di luoghi semplici e ricchi di colori, tutto in un solo territorio: il dipartimento francese Puy-de-Dôme.

    Nella regione francese Auvergne, si trova il dipartimento Puy-de-Dôme, che deve il suo nome al vulcano presente nel territorio. Questo dipartimento fu creato dopo la Rivoluzione francese ed inizialmente fu chiamato Mont D’or; tanti sono stati i rinvenimenti archeologici risalenti ad epoche pre-cristiane, che rendono la zona interessante anche da un punto di vista storico, oltre che per la sua varietà paesaggistica e naturalistica.

  • Malta: 5 curiosità dell'arcipelago maltese

    L’arcipelago di Malta, in particolare Gozo e Malta, è una delle mete turistiche più ambite e ricercate negli ultimi anni, il motivo è semplice: mare, natura, storia e prezzi accessibili!

    L’arcipelago, nel cuore del Mediterraneo, è formato dalle Isole Calipsee: Malta, Gozo e Comiso; e altri isolotti completamente disabitati.

  • Affascinate Zadar: Il Saluto al Sole e l’Organo del Mare

    Sulla costa croata, nel mezzo del Mare Adriatico sorge Zadar, città affascinante, che vanta secoli di storia, di distruzioni e di rifacimenti…
    Gambe in spalle partiamo alla scoperta di questa città dal carattere forte e tormentato, che non ha perso mai la forza ed il coraggio di rialzarsi e reinventarsi.

    Sono gli antichi Illiri Liburni che hanno lasciato le prime testimonianze su questa terra e siamo nel IV secolo a.C. per poi lasciare posto ai romani, che le daranno la tipica conformazione ed assetto urbano, come le strade, la piazza centrale, il foro ed il tempio elevato. Diventerà poi capitale della provincia bizantina della Dalmazia e nel secolo X sarà protagonista della grande conquista croata, si avvicenderanno nel corso dei secoli i veneziani, gli austriaci, il governo francese e quello italiano, è solo dopo la seconda guerra mondiale che viene annessa al territorio croato e nel 1991 con l’indipendenza della Croazia dalla Jugoslavia, Zadar diviene una nuova città della Repubblica di Croazia.
    Jader, Idassa, Jadera, Diadora, Zara e Zadar tutti i nomi di un luogo che sempre cambia e continua ad affascinare i turisti e viaggiatori che qui giungono per conoscerla.
    Zadar è ricca nei suoi dintorni di parchi naturali ed aree protette tra cui il Parco Naturale di Telascica, con un famoso lago salato; il parco naturale di Paklenica ed il parco Nazionale del fiume Krka.

  • Curiosità dall'Isola di Rodi: la Valle delle Farfalle

    Un’escursione romantica e fatata nell’isola di Rodi alla scoperta di Petaloudes - la Valle delle Farfalle.

    L’isola di Rodi si trova nell’arcipelago del Dodecaneso, la più orientale dell’arcipelago offre spettacolari paesaggi, spiagge mozzafiato e luoghi ricchi di storia ed intrisi di passato.

  • Cagliari tre luoghi legati a curiosità e leggende

    Sulla costa meridionale della Sardegna una città splendida con un porto internazionale importante per scambi commerciali e per transito passeggeri, è Cagliari la nostra meta di oggi.

    Questa città isolana è facilmente raggiungibile dalla Penisola sia da porti del nord che dalle città del sud e dopo un viaggio di circa dodici ore ti troverai in questa particolarissima terra, che offre al turista paesaggi straordinari, cultura ed arte tra passato e presente ed una gastronomia tutta da scoprire.

Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com