I castelli del Galles sono molto più che semplici rovine medievali: sono simboli tangibili di una storia ricca e complessa, un racconto di conquiste, resistenze e culture che si sono incontrate e scontrate nei secoli. Ogni fortezza ha una propria anima, incastonata tra le colline verdi e le coste battute dal vento, e visitarle significa esplorare un capitolo importante della storia europea. In questo viaggio tra le mura antiche, scoprirai come il Galles è diventato una terra di castelli, un regno di storie e leggende.
Il Galles è una terra con una storia millenaria e complessa, caratterizzata da invasioni, ribellioni e battaglie per il controllo del territorio. Fin dai tempi antichi, questa regione è stata un punto strategico nel Regno Unito, e la costruzione di castelli è stata una delle principali risposte alle continue lotte per il potere. I primi castelli nel Galles furono costruiti dai Normanni, che cercavano di consolidare il loro dominio sulla popolazione gallese ribelle. Tuttavia, anche i principi gallesi non erano da meno: costruirono le proprie fortezze per difendersi dagli invasori, creando una vera e propria rete di castelli che si estendeva su tutto il territorio.
Ciao! Oggi ti porto con me in un viaggio alla scoperta di due gemme dell'arcipelago delle Canarie: Tenerife e Gran Canaria. Immagina spiagge dorate, acque cristalline e paesaggi che ti lasciano senza fiato. Queste isole sono un vero paradiso per chi cerca un mix perfetto di relax, avventura e cultura. Ma non sono solo un bel biglietto da visita: c'è molto di più da scoprire e vivere. Pronto a partire? Allaccia le cinture, decolliamo!
Tenerife, la più grande delle Canarie, è famosa per il suo clima eterno di primavera e per il maestoso vulcano Teide, che domina l'isola dall'alto dei suoi 3.718 metri. È un'isola che sa come stupirti: un giorno ti trovi a camminare tra antiche foreste di laurisilva e il giorno dopo ti rilassi sotto il sole su una spiaggia di sabbia nera. E poi c'è Gran Canaria, conosciuta come il "continente in miniatura" per la sua incredibile varietà di paesaggi. Dalle dune di sabbia di Maspalomas alle verdi vallate dell'interno, ogni angolo racconta una storia diversa.
Ponza è uno di quei posti che ti colpiscono al cuore sin dal primo istante. Un'isola piccola, sì, ma con un'anima enorme. Appena scendi dal traghetto e metti piede sul porto, capisci subito che sei arrivato in un luogo speciale. L’isola ti accoglie con le sue casette color pastello che si affacciano sul mare, e con un’atmosfera rilassata che sembra lontana anni luce dal caos delle grandi città. Ponza è il rifugio ideale per chi cerca una pausa dalla vita quotidiana, un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove la natura domina incontrastata. Ma Ponza non è solo mare e relax: è un’isola ricca di storie, leggende e tradizioni che meritano di essere scoperte passo dopo passo.
Ponza non è un’isola qualsiasi, e la sua storia lo dimostra. Le prime tracce di insediamenti sull’isola risalgono a migliaia di anni fa, quando i popoli preistorici si stabilirono qui, attratti dalla fertilità del suolo e dalla ricchezza del mare. Ma è con l’arrivo dei Romani che Ponza entra davvero nella storia. L’isola divenne una sorta di luogo di villeggiatura per le élite romane, ma anche un luogo di esilio per personaggi scomodi. Uno dei più noti è Agrippina, la madre dell’imperatore Nerone, che venne esiliata proprio qui.
Il Black Friday è alle porte e, su NetFerry, siamo entusiasti di presentarti incredibili offerte per rendere il tuo prossimo viaggio via mare un'esperienza indimenticabile. Se hai mai sognato di esplorare destinazioni affascinanti a prezzi imbattibili, questo è il momento perfetto per pianificare la tua avventura. Scopri le nostre esclusive promozioni che renderanno il tuo Black Friday ancora più speciale.
Tutti conosciamo Santorini, Mykonos o Paros. Belle, vero? Probabilmente non c’è destinazione migliore per la tua vacanza estiva, siamo d’accordo. Ma la vera Grecia è un’altra, quella ancora poco conosciuta e lontana dal mirino del turismo internazionale di massa.
Prendi Milos, ad esempio. L’isola che nessuno si aspetta, intima, autentica, ma sempre ed ineccepibilmente mozzafiato.
Ci sono posti che non basterebbe una vita intera per vivere tutte le emozioni che ti trasmettono. Ma a volte capita che si abbia a disposizione poco più di qualche ora, e allora noi di NetFerry non possiamo che aiutarti a trarre il meglio dalla tua escursione in giornata.
Se anche tu ami viaggiare, lo saprai già: quando si torna, non si è mai la stessa persona di quando si è partiti. Siamo certi che la tua permanenza a Santorini ti abbia già regalato delle emozioni indelebili, ma se stai cercando quell’esperienza in più che cambi radicalmente il modo in cui ricorderai la tua vacanza, ti lanciamo una provocazione a cui non saprai dire di no: che ne dici di esplorare Ios in un giorno?
Nikos Kazantzakis, uno dei più grandi autori greci, scriveva: “felice l'uomo che prima di morire ha avuto la fortuna di navigare l'Egeo”.
Bellezze naturali, storia, tradizione, cibo e divertimento: c’è poco che le isole Cicladi non possano offrirti.
Cosa hanno da invidiare Santorini, simbolo della Grecia da cartolina, e Paros, trionfo di borghi e spiagge paradisiache, alla vicina isola di Mykonos?
Molti direbbero il divertimento sfrenato, l’impareggiabile vita notturna. E probabilmente alcuni rinuncerebbero ad una visita sull’isola proprio per la nomea che negli anni sembra essersi costruita attorno al suo mito. Ma noi di NetFerry sappiamo che c’è molto altro, oltre lo stereotipo della festaiola Mykonos.