Le isole di Procida, Ischia e Capri, nello splendido Golfo di Napoli, sono collegate alla terraferma con collegamenti in traghetto frequenti da Napoli e Sorrento. La maggior parte dei traghetti arriva la mattina e parte nel primo pomeriggio. Da Napoli, il traghetto per Capri impiega circa 80 minuti e l'aliscafo solo 40 minuti. Da Sorrento, la nave impiega circa 40 minuti mentre l'aliscafo impiega circa 20 minuti.
Le tre isole hanno caratteri unici e variano per ambiente, paesaggio e dimensioni. L'isola più famosa è probabilmente Capri, conosciuta per il suo fascino da celebrità, e conosciuta anche per le sue boutique. L'isola più piccola è Procida, ed è completamente diversa. È tranquilla, incontaminata ed è possibile esplorarla facilmente a piedi. Ischia è l'isola più grande e ospita alcune favolose terme naturali, giardini botanici e insenature nascoste. Le spiagge di tutte e tre le isole sono incantevoli, quindi scegli l’isola in base ai tuoi gusti o prova a saltare da un'isola all'altra per sperimentare i contrasti tra questi affioramenti vulcanici nel mezzo del Golfo.
Le Isole Eolie sono un luogo di vacanza davvero straordinario: Vulcano, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi, ogni isola con il suo carattere. C'è così tanto per tutti i gusti in questo arcipelago: acque cristalline per i nuotatori, la brezza per i marinai, insenature e spiagge nascoste per i kayakisti e molta flora e fauna per i subacquei. Per coloro che preferiscono rimanere sulla terra ferma, NetFerry consiglia trekking sui vulcani attivi ed inoltre anche un’ottima degustazione di vini Malvasia per i buongustai. Queste isole incarnano madre natura al suo meglio: fertile, sibilante, rimbombante e talvolta scoppiettante! Devi solo decidere quale isola visitare.
Stromboli
La Sicilia è un'isola affascinante. Ha una storia complicata, che è evidente nella sua cultura e nell'architettura. Oggi viviamo in un mondo globalizzato, ma la Sicilia è sempre stata un'isola globale e un hub in cui l'Oriente incontra l'Occidente e l'Europa incontra il Sud del mondo.. L'elenco di invasori e conquistatori della Sicilia annovera popolazioni di ogni provenienza: fenici, cartaginesi, greci, romani, arabi, bizantini, spagnoli e normanni. Ma le tre principali influenze provengono dai Sicani del Nord Africa, i Siculi dal Lazio (Italia) e gli Elisiani dalla Grecia.
Nel VI secolo a.C., i Greci conquistarono l'isola. Nel VIII secolo a.C., i Cartaginesi arrivarono dal Nord Africa, formando una divisione culturale sull'isola e nelle due principali città, Palermo a nord-ovest e Catania a est-est, in lotta per il dominio. Tuttavia, gli arabi furono i primi a stabilire il commercio, l'agricoltura e le miniere in Sicilia, svilupparono l'isola e ne fecero un interessante punto di riferimento per tutta Europa. I Normanni, che si formarono in Francia da un gruppo di coloni vichinghi, colsero l’occasione di invadere l’Isola nel 1061 e fecero di Palermo il centro del loro impero in crescita. Successivamente divenne una delle città più grandi d'Europa.
Per un lungo periodo della loro storia furono colonia penale, oggi le isole Tremiti sono un gioiello da scoprire al largo della costa pugliese. Le cinque isole si chiamano San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa fanno parte del più grande Parco Nazionale del Gargano. I collegamenti dalla terraferma sono in traghetto dai porti di Vasto, Ortona, Vieste, Manfredonia, Rodi Garganico, Capoiale e Termoli. Le auto non sono ammesse sulle isole, quindi dovrai parcheggiare in uno dei porti di partenza. Se viaggiate in treno, partire da Termoli è l'ideale, in quanto c'è un autobus appena fuori dalla stazione che porta direttamente al porto dei traghetti. Un altro modo, meno ecologico, per arrivare alle isole è in elicottero da Foggia, costa circa 50 €. Ci vogliono circa 20 minuti, una compagnia chiamata Alidaunia gestisce il servizio due volte al giorno.
Nonostante il fatto che le isole fossero usate per trattenere prigionieri nel 18° secolo e in seguito usate da Mussolini come luogo di reclusione per omosessuali, oggi restano un luogo d’incanto.
La Lituania, Paese dell’ex unione sovietica, è un luogo ricco di sorprese dove puoi trovare molto da vedere e da fare. La sua storia turbolenta fa si che oggi tu possa esplorare un paese affascinante, in cui la scena artistica e culturale è decollata negli ultimi due decenni. Infatti in città come Vilnius, trovi un’abbondanza di arte, che testimonia il talento e la creatività della Lituania contemporanea. NetFerry oggi ti consiglia cosa vedere e dove andare
Amirandes Grecohotel Exclusive Resort, Creta
La Francia è una destinazione vacanziera davvero interessante, dal momento che trovi sempre qualcosa di bello e suggestivo da fare e da vedere adatto ad ogni gusto e tipologia di viaggiatore. Dalle splendide montagne alle spiagge del Mediterraneo, oltre a un sacco di cultura e arte. E che dire del suo ottimo cibo? Il variegato paesaggio francese ti invita all'aperto, quindi riempi una baguette con dell'ottimo formaggio e immergiti nella natura che è pronta per essere esplorata! Oggi Netferry ti presenta le Alpi francesi come meta sia estiva che invernale.
Uno dei migliori motivi per visitare un posto nuovo è sicuramente il cibo: è impossibile conoscere e comprendere il luogo che si sta visitando se non si assaggia il cibo e le ricette tipiche di quel luogo e regione!
Cibo e vino sono sempre indissolubilmente legati al territorio e la Spagna ci da una grande prova di questo! Parti in questo viaggio con NetFerry alla scoperta dei cibi più comuni nelle regioni spagnole.