Cari Amici viaggiatori durante questi strani e complicati mesi, molto si è discusso del giovamento a livello ambientale dei vari lockdown.
La salvaguardia ambientale è un tema molto caro a Noi di NetFerry e a molte delle compagnie navali di cui offriamo i servizi; pensiamo alle campagne di sensibilizzazione e alle misure preventive che molti vettori adottano per ridurre inquinamento ed emissioni.
Tra winter blue e restrizioni covid il nostro umore negli ultimi mesi è sicuramente tutt’altro che “alle stelle”!! Sappiamo bene che viaggiare è un bisogno, rappresenta una medicina per l’anima e la psiche, quella medicina che rallegra la mente grazie alla scoperta del nuovo, dell’avventura.
NetFerry ha a cuore i suoi amici passeggeri e per questo abbiamo sempre qualche consiglio utile per non gettare l’ancora e salpare verso mete vicine e accessibili!
NetFerry oggi ti dà una mano! Ti aiutiamo a districarti nel “mare” di regolamenti e misure da prendere per entrare e uscire dall’Italia viaggiando in traghetto.
Cerchiamo di fare il punto della situazione per quanto riguarda gli spostamenti in nave, facendo riferimento ai decreti varati negli ultimi giorni.
La Sicilia, isola rinomata per il suo importante passato e per la sua altera bellezza, è un posto tutto da scoprire in ogni stagione dell’anno.
Se, nella stagione calda, ti cattura col suo mare limpido e cristallino, le sue spiagge rocciose o sabbiose, la natura incontaminata, i tramonti estivi sul mare; nei periodi più freddi, la Sicilia ti chiama ad ammirarla e scoprirla nelle sue architetture cittadine, nella sua ricca storia, nella natura che si colora di rosso arancio e marrone.
Oggi esploriamo Malta, un'isola dai mille volti! Una moltitudine di culture hanno conquistato e vissuto in questo posto per millenni, e ciò l’ha resa un’isola speciale nel Mediterraneo, dove ogni cosa racconta di questo melting pot: architettura, cibo e persone.
Tante sono le cose da fare dall'esplorazione di templi preistorici, alle scogliere ricche di fossili, alla scoperta di insenature nascoste, fino ad emozionanti immersioni subacquee.
Il Galles è un bellissimo e piccolo Paese, fa parte del Regno Unito, ma ha una cultura e una lingua ben distinte.
Seppur di dimensioni ridotte, è un territorio che offre vari paesaggi e diversi ambienti geologici, con delle scogliere spettacolari, riserve naturali che ti lasceranno a bocca aperta.
Le Cicladi comprendono circa 220 isole, le maggiori e più conosciute sono Amorgos, Anafi, Andros, Antiparos, Delos, Ios, Kimolos, Milos, Mykonos, Naxos, Paros, Folegandros, Serifos, Sifnos, Santoríni; ma tante altre di estrema bellezza, tra cui alcune ancora disabitate, di piccole dimensioni e che possono essere raggiunte in barca.
La storia geologica delle Cicladi è molto particolare e straordinaria in questa precisa parte della Terra: la maggior parte delle isole sono vette di un terreno montuoso sommerso, ad eccezione di Milos e Santorini, che sono vulcaniche. La natura qui la fa da padrone, attrazioni naturali di ogni tipo: spiagge, grotte e sentieri bellissimi.
Sin dai tempi antichi in cui le isole erano abitate dai greci, la natura strana e selvaggia ha dato luogo ad una cucina ed una tradizione culinaria fatta di sapori forti, alla base della quale vi è l’utilizzo di erbe aromatiche e piante, ed in cui possiamo rintracciare un elemento che la fa da padrone: il cappero. Siamo nelle Isole Eolie, isole di inestimabile valore sia per quel che riguarda i beni materiali e naturali, sia per la tradizione ed il patrimonio intangibile, nel quale rientra a pieno titolo la gastronomia eoliana.
NetFerry ti propone un menù tipico delle isole Eolie, alla scoperta di profumi, sapori antichi e semplici, e piatti ricchi di colori.