Prenota il tuo traghetto da PANAREA con NetFerry!
Stai pianificando un viaggio partendo da Panarea? Prenota il tuo traghetto da Panarea attraverso la piattaforma di booking traghetti di NetFerry. In pochi passaggi potrai reperire tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alle tratte marittime da Panarea come prezzo, durata ed orari.
Panarea è connessa via mare con Filicudi, Ginostra/Stromboli, Lipari, Rinella/Salina, Santa Marina/Salina, Stromboli e Vulcano (Isole Eolie) e Napoli, Napoli Mergellina e Vibo Valentia (Italia) e Messina e Milazzo (Sicilia). I collegamenti navali tra Panarea e le possibili destinazioni sono garantiti dai nostri partner Caronte & Tourist, Liberty Lines e Snav che effettuano 280 viaggi alla settimana con imbarchi ben distribuiti nell'arco della giornata e tempi di traversata compresi tra 20 min e 12 h 15 min. Questa tratta è servita anche da aliscafi che permettono di accorciare i tempi di navigazione ma non mancano i traghetti per il trasporto di veicoli e motocicli.
Affrettatevi, i posti sono limitati, scegliete il vostro traghetto !
Porto PANAREA
Il porto di Panarea, isola più piccola delle Eolie, è il molo di San Pietro, in località Ditella.
Si tratta di un piccolo porto costituito da un pontile di circa 100 metri, che permette l'attracco di navi, aliscafi, pescherecci e barche da diporto, molto affollato nel periodo estivo. Il pontile lato sud è destinato esclusivamente all'attracco degli aliscafi, mentre la testata del molo è di utilizzo dei traghetti.
Nella zona del porto, sgorga la sorgente d’acqua calda che viene molto apprezzata ed utilizzata per scopi terapeutici. Il porto offre ai diportisti i servizi necessari quali rifornimento carburante, ritiro rifiuti e rimessaggio all'aperto. Nella zona limitrofa al porto, a disposizione dei passeggeri servizi di ogni genere, dalla farmacia al bancomat, dai servizi ristoro alla guardia medica.
Per giungere a Panarea è possibile arrivare all'aeroporto di Napoli, da dove partono collegamenti in autobus o metro per la fermata Stazione Centrale di Napoli e da qui spostarsi sul porto di Napoli Mergellina, imbarco destinato alle partenze per l'isola di Panarea.
Una seconda opzione può essere l'aeroporto di Catania, che offre collegamenti in autobus con il porto di Milazzo, da qui partire in aliscafo o traghetto per Panarea.
Indirizzo: Via Comunale Mare, 98050 Panarea ME
Indicazioni: Google Map @ Panarea, porto