Blog - Cultura

  • I musei di Gdynia con NetFerry

    Trojmiasto, in polacco vuol dire le tre città e si riferisce a Danzica, Sopot e Gdynia. Oggi con NetFerry cominciamo a scoprire luoghi interessanti nella città portuale polacca affacciata sul mar Baltico: Gdynia. 

    Si tratta di una città piuttosto recente e che, quindi, si discosta un  po’ dalla tipicità tradizionale delle città e cittadine polacche; qui, infatti, troviamo esempi di architettura moderna molto interessanti, è una città dalle mille attrattive.

    Photo by Cezary Kukowka on Unsplash
  • Con Netferry ai Caraibi: l'isola di Saint Barth

    Un viaggio lungo fino ai Caraibi è quello che ti aspetta oggi con NetFerry, preparati a vivere tra colori da sogno e spiagge incantate alla ricerca della vacanza perfetta: conosciamo St Barth nelle Antille francesi.

    St Barth o Saint Barthélemy è una piccola isola nel mare dei Caraibi, circondata da acque meravigliose e cristalline, sempre molto visitata e apprezzata da turisti di tutto il mondo, nota soprattutto come meta del turismo di lusso.

  • Con NetFerry i profumi della Medina di Fes, dove mangiare e cosa vedere

    Con Netferry parti alla scoperta di una città senza eguali, Fes dove il Marocco si colora di sorprese.

    La città di Fes dista circa 300 chilometri da Tangeri, che puoi raggiungere facilmente in traghetto dall’Italia dai porti di Genova e Savona, oppure dal porto spagnolo di Barcellona.

    Cosa vedere e dove mangiare nella Medina di Fes
  • Tra natura, arte e cultura: ecco la splendida Corfù

    Corfù è tra le più importanti isole della Grecia, una destinazione ideale per le tue vacanze.

    Non solo parliamo di una località che è facilmente paragonabile a un piccolo paradiso nel Mar Ionio con spiagge da cartolina e luoghi magici nascosti tra boschi verdeggianti, ma di un’isola nobile con un passato importante, dal grande valore culturale e artistico tra lo stile corinzio, quello inglese e quello veneziano.

  • Affascinate Zadar: Il Saluto al Sole e l’Organo del Mare

    Sulla costa croata, nel mezzo del Mare Adriatico sorge Zadar, città affascinante, che vanta secoli di storia, di distruzioni e di rifacimenti…
    Gambe in spalle partiamo alla scoperta di questa città dal carattere forte e tormentato, che non ha perso mai la forza ed il coraggio di rialzarsi e reinventarsi.

    Sono gli antichi Illiri Liburni che hanno lasciato le prime testimonianze su questa terra e siamo nel IV secolo a.C. per poi lasciare posto ai romani, che le daranno la tipica conformazione ed assetto urbano, come le strade, la piazza centrale, il foro ed il tempio elevato. Diventerà poi capitale della provincia bizantina della Dalmazia e nel secolo X sarà protagonista della grande conquista croata, si avvicenderanno nel corso dei secoli i veneziani, gli austriaci, il governo francese e quello italiano, è solo dopo la seconda guerra mondiale che viene annessa al territorio croato e nel 1991 con l’indipendenza della Croazia dalla Jugoslavia, Zadar diviene una nuova città della Repubblica di Croazia.
    Jader, Idassa, Jadera, Diadora, Zara e Zadar tutti i nomi di un luogo che sempre cambia e continua ad affascinare i turisti e viaggiatori che qui giungono per conoscerla.
    Zadar è ricca nei suoi dintorni di parchi naturali ed aree protette tra cui il Parco Naturale di Telascica, con un famoso lago salato; il parco naturale di Paklenica ed il parco Nazionale del fiume Krka.

  • Malta religiosa: una chiesa per ogni giorno dell’anno

    L’arcipelago di Malta in autunno è una destinazione di viaggio perfetta per vivere una vacanza all’insegna di natura, cultura e buon cibo. Ma oggi, vogliamo scoprire un volto celato di Malta, un’anima più spirituale dell’isola che accoglie al suo interno ben 359 chiese: una chiesa per ogni giorno dell’anno.

    Visitiamo virtualmente alcune delle chiese più particolari ed affascinanti, per dare inizio al tuo viaggio religioso a Malta. Organizzare il tuo viaggio a Malta in autunno sarà perfetto, le temperature sono ancora gradevoli, i collegamenti in traghetto ti offrono la possibilità di raggiungere l’arcipelago maltese in assoluta comodità, viaggiando con il tuo mezzo al seguito ed usufruendo di tariffe di bassa stagione.

  • Sull'isola di Panarea con NetFerry: vacanza esclusiva nella più antica delle Eolie

    Netferry ti porta a scoprire la più antica delle isole Eolie: Panarea.

    Esclusiva e costosa, l'isola rappresenta la meta ideale per turisti in cerca di divertimento, feste ed aperitivi. Ma Panarea non è solo questo!! Mare, natura selvaggia e bellezza ti accoglieranno per vivere una vacanza in armonia con l’isola.

  • In Sardegna, archeologia e mistero: con Netferry tre siti archeologici da non perdere

    Netferry ti fa scoprire i luoghi ed i tesori di Sardegna, l'isola del mediterraneo straordinaria e varia per paesaggi e tradizioni.

    Non solo il mare smeraldo e le spiagge paradisiache, ma anche un entroterra ammaliante con alture, valli e monti dove fare escursioni e restare affascinato dai paesaggi e dalla natura.

    Tre siti archeologici in Sardegna fra storia e mistero
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com