Siamo nel Mar Tirreno, il nostro zoom è posizionato sull’Arcipelago delle Eolie, ed in particolare sull’Isola di Salina. Questa è la seconda per estensione e per popolazione dell’Arcipelago ed è l’isola rinomata per la Malvasia dal sapore dolce ed i capperi, esportati in tutto il mondo.
In tempi antichi quest’isola era chiamata Didyme - in greco gemello - per via della presenza dei suoi due vulcani, oggi Salina è detta così per l’esistenza di un laghetto in località Lingua nel comune di Santa Marina, principale porto dell’Isola, rinomato per l’estrazione del sale.
L’isola offre molti siti di interesse storico e culturale: dal villaggio preistorico alla necropoli, dai resti di una villa romana ai musei di vario genere antropologico, etnografico ed archeologico.
Vestiamoci comodi, scarponcini ai piedi e partiamo alla scoperta di un evento che, da qualche anno, sta prendendo piede nell’ ”isola verde”. Il risveglio dei sensi in una vacanza all’insegna della natura e del camminare, ad Ischia nel mese di Maggio si svolge un evento che coinvolge corpo e spirito: "Andar per sentieri".
Ischia, isola dell’Arcipelago Campano - isole Flegree, sorge sul picco di un vulcano sottomarino sprofondato migliaia di anni fa. Ricca di monumenti e luoghi che ne ricordano l’importanza che per secoli ha giocato, anche grazie alla posizione geografica, Ischia offre al turista scorci, panorami e luoghi naturali affascinanti.
Dipingiamo una nuova Grecia, oggi! Una Grecia fatta non solo di buonissima cucina tradizionale, di vita notturna, di straordinarie testimonianze di un passato glorioso...ma anche una Grecia dove è possibile praticare sport oppure cominciare a praticarlo: scopriamo le isole sulle quali divertirsi facendo kite.
Negli ultimi anni, le isole greche si stanno aprendo a questo sport, sviluppando strutture e servizi che permettano agli amanti del kite di poterlo praticare in totale sicurezza.
Sull’isola di Maiorca, nell’arcipelago delle Baleari, sono varie le meraviglie naturali da scoprire. Maiorca rappresenta da sempre la meta turistica più ambita delle Baleari, per via del suo mare cristallino, e dei servizi turistici a disposizione del visitatore e del divertimento notturno...ma non è solo questo!
Già agli occhi dei Romani l’isola appariva luogo interessante: furono tanti i tentativi di conquista e vi riuscirono infine creando due importanti colonie: Palma e Pollentia.
La nostra nave salpa oggi in direzione Arcipelago Toscano, che custodisce un’isola ricca di torri, torrioni e fortificazioni: è l’isola del Giglio, nel mar Tirreno, esattamente di fronte al Monte Argentario.
Il Giglio, isola abitata sicuramente già in età del bronzo, divenne in epoca romana una base militare piuttosto importante all’interno dell’area del Tirreno. Fu durante il periodo romano ed in seguito durante il medioevo che l’isola fu protagonista di un’espansione edilizia e fu fortificata ed arricchita con edifici e ville, di cui ancora oggi possiamo ammirarne i resti.
La Sardegna ancora più vicina con la nuova rotta Civitavecchia Olbia operata dalla Grimaldi Lines.
Il nuovo collegamento prevede le partenze dal porto di Civitavecchia ogni giorno di sera con approdo al porto di Olbia il mattino successivo.
Un’Albania che vi stupirà: località di viaggio non troppo distante dall’Italia, località non troppo affollata dai flussi turistici e località che offre un giusto mix di natura e cultura.
In Albania ci sono svariati posti immersi nella natura incontaminata e con borghi antichi affascinanti, oggi la nostra bussola punta verso il Parco Nazionale di Theth.
Ti portiamo, oggi, a fare una lunga passeggiata, su quella sottile striscia, in Croazia, che si affaccia sul mare Adriatico per scoprire alcuni suoi tesori: 5 spiagge in Dalmazia.
Illiri, Romani e popolazioni balcaniche hanno impresso le loro orme su questo lembo di costa e sulle sue meravigliose spiagge. La Dalmazia, regione della Croazia, offre a turisti e viaggiatori dei veri paradisi terrestri.
Spiaggia di Makarska: natura selvaggia, spiaggia a ciottoli e una città pregna di folle divertimento. La riviera di Makarska si estende per 60 km ed è la meta ideale per il viaggiatori che amano la natura ed il mare, qui troverai un binomio perfetto: l’azzurro e cristallino mare e la maestosa ed imponente montagna. Accanto alle sue spiagge ghiaiose troverai sempre delle fitte pinete, dove rilassarsi al fresco. La zona accoglie flussi di turisti ed è quindi molto attrezzata ed offre tanti servizi.